Natura e storia

Villa Thiene-Leder

Via Garziere, 56, Santorso

Descrizione

L’ampio complesso di Villa Thiene-Leder è situato in Località Garziere, al confine tra i Comuni di Santorso, Schio, Piovene e Zanè. La sua progettazione, voluta dalla famiglia Thiene, risale al XVIII secolo. I complesso oltre alla casa padronale, comprende anche due lunghe barchesse, una chiesetta ed una colombara (probabilmente costruita nel 1686 come inciso all’interno).

La casa padronale, sviluppata su due piani, esteticamente presenta lineamenti semplici, con la facciata scandita da finestre rettangolari. L’ingresso è messo in evidenza da un timpano posto sulla sommità. L’interno conserva tutt’oggi un camino, la pavimentazione ed i soffitti con le travature lignee.

All’edificio principale si innestano le due barchesse in parte ancora sostenute dai pilastri quadrangolari. Nel giardino sono presenti una ghiacciaia interrata ed una piccola cedraia.

La chiesetta, oggi ad uso pubblico, è dedicata ai Santi Leonardo ed Anna e venne edificata tra il 1715 e il 1725. Al suo interno sono ben conservate alcune decorazioni marmoree ed una serie di lapidi che rimandano alla famiglia Thiene.

La proprietà rimase alla famiglia Thiene fino agli anni Sessanta, nel dopoguerra, quando passò alla famiglia Leder.

Correlati

Natura e storia
Villa Floriani-Chiappin

La Villa risale probabilmente al periodo gotico e si sviluppa...

Natura e storia
Villa Pozzan-Benincà

Villa Pozzan-Benincà è un edificio quattrocentesco riconoscibile soprattutto dalla trifora...

Nelle vicinanze

Agriturismi, ristoranti e pizzerie
Diesis caffè

Diesis CAffè

Ospitalità
Agriturismo Da Mea

Alloggio e agriturismo

Ospitalità
Alloggi alla Rotonda

Bed & Breakfast "alla Rotonda"

Ospitalità
Locanda Doremi

Locanda, pizzeria e ristorante

Agriturismi, ristoranti e pizzerie
La Favorita, bar tabaccheria

Bar Trattoria Tabaccheria la Favorita di Mattiello Adriana

Agriturismi, ristoranti e pizzerie
Trattoria Al Borghetto

Trattoria