Natura e storia

Villa Facci Filippi

Via della Stamperia, Santorso

Description

Villa Facci Filippi è l’edificio che a partire dal 1474 ospitò la prima stamperia del vicentino: l’abbondanza d’acqua in questo territorio favorì, infatti, la nascita di numerose cartiere nei paesi vicini. Oggi una targa commemorativa ricorda l’inizio dell’attività di stampa, avviata dalla famiglia Zeni in concomitanza con l’arrivo dei tipografi Giovanni Del Reno e Leonardo Da Basilea.

La struttura si sviluppa su tre piani e conserva qualche elemento originario. Si possono notare, ad esempio, sul lato strada, due monofore ed una bifora centinate (sovrastate, cioè, da archi a tutto sesto). Nel sottotetto sono presenti tre aperture quadrangolari, mentre nello spigolo nord-ovest della Villa è murato uno stemma nobiliare. Sul lato opposto dell’edificio si apre un cortile caratterizzato da un portico (che potrebbe rimandare all’epoca romanica) con due arcate sostenute da una colonna tozza.

Related

Natura e storia
Grotta di Bocca Lorenza

Bocca Lorenza è una cavità naturale, profonda circa 36 metri,...

Natura e storia
Museo Archeologico dell'Alto Vicentino

Il Museo Archeologico dell’Alto Vicentino custodisce materiali preistorici e protostorici...

Nearby

Agriturismi, ristoranti e pizzerie
Trattoria Birreria Mocambo

Trattoria Birreria Mocambo

Agriturismi, ristoranti e pizzerie
Ristorante Oasi Rossi

Ristorante

Ospitalità
Agriturismo Da Mea

Alloggio e agriturismo

Ospitalità
Alloggi alla Rotonda

Bed & Breakfast "alla Rotonda"

Agriturismi, ristoranti e pizzerie
Bottega della pizza

Pizzeria d'asporto con consegna a domicilio

Agriturismi, ristoranti e pizzerie
Pizzeria Brancati Vittorio

Pizzeria